Strumentivoce
Generi musicalimusica popolare, musica sacra, tutto il novecento
Discografia
  • "Pastori, pasquelle e comete. Note di una notte di pace" - Pneumatica Emiliano Romagnola
  • "Pier Paolo Pasolini. Le Ceneri di Gramsci. Oratorio a più voci" - Giovanna Marini e Coro Arcanto
Collaborazioni
  • Koinè Teatro Sostenibile
  • Coro Calicante
  • Coro Per Futili Motivi
Pagina personale

Nasce in una famiglia in cui i canti di lavoro dei nonni, per andare a falciare i campi o per andare in risaia, vengono cantati a tutte le feste.

Canta da sempre. Dai quindici anni fa parte di diverse band punk, grunge, rock (Arte Meccanica, con cui partecipa al Sonica Festival), Per anni fa parte del Coro Arcanto di Bologna, in diverse produzioni per AngelicA Festival e il Festival Magna Grecia, in collaborazione con Giovanna Marini. Canta anche nel Coro Calicante di Bologna (canti popolari del mondo). Nel 2004 consegue il Diploma d’Arte Scenica, presso l’Accademia 96 di Bologna (direzione di Marina Pitta e Gianfranco Rimondi), dopo aver seguito il Corso triennale di specializzazione in tecniche di palcoscenico. Nello stesso anno incontra il Maestro Stefano Zuffi e Umberto Cavalli, con cui inizia a cantare nella Pneumatica Emiliano Romagnola per diversi anni, con una successiva interruzione data dalla distanza fisica. Da allora si laurea in Scienze della Formazione e lavora come attrice, cantante, narratrice, educatrice e formatrice in varie regioni d’Italia.

Dal 2015, in occasione del doppio disco “Zuffi: qualsiasi musica ma mai musica qualsiasi,” ritorna nella Pneumatica Emiliano Romagnola.