Strumentimandolino, ghironda, nychelharpa, ocarina, piffero, violino
Pagina personale

Nasce a Bologna nel 1981 e viene iniziato alla chitarra da Gianpiero Martirani all’età di tredici anni.

Sviluppando nel tempo un’interesse trasversale attraverso vari generi musicali, partecipa a progetti rock dapprima (AlcolEtilico – El programa de vida 1996-2003) come chitarrista e cantante. Studia all’Accademia Nazionale del Cinema, successivamente Teatro di Figura con Valentina Paolini e creazione di burattini e marionette con Paolo Valenti, Helena Millan e Natale Panaro. Lavorando come performer in spettacoli circensi di strada, si avvicina al mondo della musica popolare studiando negli anni la fisarmonica, alcuni fiati e il mandolino.

Dal 2005 partecipa a vari progetti teatrali in veste di regista, scenografo, attore e musciali (Ansabrisa, I Precari della Rovinosa, Masafat) sviluppando un interesse per il violino popolare e la ghironda, interesse che lo porta, dal 2013, allo studio della nyckelharpa o viola d’amore a chiavi che approfondisce grazie ad insegnanti internazionali all’interno della scuola di musica popolare di Forlimpopoli.

Recentemente collabora in vari progetti : dal 2010 con”Mimes of Wine” cantautorato sperimentale (sax di bamboo, dan‐bao, fisarmonica, sega musicale, ghironda, nychelharpa), dal 2013 con il “Grande Cantagiro Barattoli” musica e teatro di strada con marionette (violino, mandolino, ocarina) e dal 2014 con la “Pneumatica Emiliano Romagnola” (mandolino, ghironda, nychelharpa, ocarina e piffero).