Strumentibatteria, percussioni, pianoforte
Generi musicalijazz, pop, tradizionale
Discografia
  • "L'inesorabile declino della civiltà occidentale - L'esotismo a buon mercato dei bazar" - I Love Degrado
  • “La maison vert” Mimes of wine
  • “Smut! Clock! Spot!” - Foursome
  • "Qualsiasi musica ma mai musica qualsiasi" - Pneumatica Emilano Romagnola
  • ”Sonda Vol.3”
  • “Masafat” - Sakina Al Azami
  • "Una mia distrazione" - Cesare Malfatti
  • "Memories of unseen" - Mimes of Wine
  • "Guuguubarra" - Foursome
  • “Abarico” - Abarico
  • “4monk and other…" - Progetto Ligea
  • “Prima del vero” - Suite
  • “Voce off O.S.T” - Tijuana Q.et
  • “Petalo” - E-matilda
CollaborazioniGarrison Fewell, Antonio Cavicchi, Carlo Atti, Guglielmo Pagnozzi, Ellade Bandini, Teo Ciavarella, Fabrizio Puglisi, Achille Succi, Piero Bittolo Bon, Giancarlo Bianchetti, Cesare Malfatti. Sakina Al Azami, Cristiano Arcelli, Gaia Mattiuzzi
Pagina personale riccardofrisari.com

Riccardo Frisari vive a Bologna dove si dedica all’attività di musicista e insegnante. Laureato presso il Conservatorio di Ferrara, ha maturato esperienze in ambito Jazz, Pop/Cover Band suonando con diverse formazioni in Italia e all’estero (Germania, Marocco, Francia).

Al suo attivo ha numerose incisioni discografiche e ha condiviso collaborazioni con artisti come: Garrison Fewell, Antonio Cavicchi, Carlo Atti, Guglielmo Pagnozzi, Teo Ciavarella, Fabrizio Puglisi, Achille Succi, Piero Bittolo Bon, Giancarlo Bianchetti, Cesare Malfatti. Sakina Al Azami.